NaplEST - Viva, Napoli vive! » admin https://www.naplest.it Gli imprenditori di “NaplEST - Viva, Napoli vive!” puntano a trasformare il volto degradato della periferia orientale. Tue, 05 Jun 2018 10:15:22 +0000 it-IT hourly 1 http://wordpress.org/?v=3.4.2 Lancio dell’iniziativa “NaplEST – Viva, Napoli vive!” https://www.naplest.it/2010/06/11/lancio-delliniziativa-naplest-viva-napoli-vive/ https://www.naplest.it/2010/06/11/lancio-delliniziativa-naplest-viva-napoli-vive/#comments Fri, 11 Jun 2010 16:54:09 +0000 admin https://www.naplest.it/?p=331 ]]> Grande serata conclusiva delle celebrazioni per il lancio dell’iniziativa “NaplEST – Viva, Napoli vive!” ieri sera.

Dal Teatro Grande di Pompei – riaperto, dopo oltre 10 anni, per l’occasione – il Maestro Riccardo Muti ha diretto il concerto dell’Orchestra giovanile “Luigi Cherubini”. Il lavoro da fare è, però, appena iniziato: l’ambizioso progetto per rilanciare l’area orientale di Napoli è pronta a partire sotto  i migliori auspici.

a

a

a

]]>
https://www.naplest.it/2010/06/11/lancio-delliniziativa-naplest-viva-napoli-vive/feed/ 0
NaplEST: i progetti e le iniziative https://www.naplest.it/2010/06/10/progetti-naplest-2/ https://www.naplest.it/2010/06/10/progetti-naplest-2/#comments Thu, 10 Jun 2010 15:48:20 +0000 admin https://www.naplest.it/?p=425 ]]>







Le iniziative NaplESTQueste le iniziative aderenti al comitato Naplest. Clicca sulla mappa per maggiori informazioni


Metro


Completamento linea L1 metro5 fermate per un tratto di circa 5 km
interventi aggiuntivi previsti: interventi di riqualificazione urbana, costruzione di parcheggi intermodali per 1000 posti auto, costruzione delle stazioni di fermata


Brin 69


BRIN 69 – Recupero ex MecfondAttività terziarie, produttive e commerciali, autorimessa, residenze universitarie



Q8


Area deposito Q8 Napoli EstResidenze, insediamenti per la produzione di beni e servizi, aree attrezzate a verde e per lo sport, attrezzature pubbliche e di uso pubblico, nuova viabilità, parcheggi, impianti tecnologici e per la produzione energetica



Q8


Area deposito Q8 Napoli Estresidenze, insediamenti per la produzione di beni e servizi, aree attrezzate a verde e per lo sport, attrezzature pubbliche e di uso pubblico, nuova viabilità, parcheggi, impianti tecnologici e per la produzione energetica



Porto Fiorito


Marina di ViglienaNuovo porto turistico, attività cantieristica, parcheggi. Per gli immobili da recuperare destinazione: commerciale, terziaria e residenziale



Ex Manifattura Tabacchi

Recupero Manifattura TabacchiResidenza n. 600 alloggi, 80 unità commerciali di commercio di vicinato, 4 unità
di media distribuzione, un edificio scolastico, un’area mercatale di 2.600 mq, spazi di verde attrezzato
e parco per 41.000 mq, viabilità e spazi pubblici 43.000 mq



Centro Direzionale


Completam. Centro DirezionaleUrbanizzazione primaria, residenza convenzionata e privata, parco urbano attrezzato 2 chalet, scuola elementare, impianto natatorio e per il tempo libero, campi da gioco, cinema multisala, attività commerciali, attività terziaria parcheggi



Aedes


Eco-quartierNuovo quartiere Feltrinelli-Gianturco. Interventi previsti PRIVATI:edilizia residenziale, struttura alberghiera,terziario. PUBBLICI:Parco, parcheggio pubblico, piazze, nuova viabilità, rete urbanizzazione primaria



Ex isole 17 18


Isole 17 e 18 Centro DirezionaleDemolizione attuali prefabbricati esistenti inattivi ed in condizioni di grave degrado, realizzazione di un progetto edilizio che comprende strutture abitative, parcheggi, uffici, spazi commerciali, area pubblica



Parco urbano


Parco urbano e attrezzatureRealizzazione Parco Urbano di uso collettivo, strutture e attrezzature per il commercio e il tempo libero, parcheggi



Palaponticelli


PalaponticelliRealizzazione del grande Palaeventi d’Italia, una Casa della Musica, della Cultura e degli Spettacoli, con annessi spazi da destinare a funzioni complementari, culturali e sociali, e attività di supporto commerciali e di ristoro



Pua Ex Breglia


Città del libro – PUA Ex BregliaRiqualificazione della zona con realizzazione di insediamenti per attività industriali leggere, attività di ricerca , strutture ricettive e commerciali, edifici residenziali



agip


Ex deposito costiero AgipBonifica, valorizzazione area verde, edilizia residenziale, realizzazione attrezzature per il tempo libero e attività commerciali indispensabili alla gestione economica del parco, impiego tecnologie impiantistiche per la trasformazione di fonti energetiche rinnovabili in energia verde.



Ex Icmi


Area Ex ICMIIntervento di reindustrializzazione dell’area ex ICMI di via Ferrante Imparato. Insediamento Whirpool/consorzio Genesisi 48.000 mq, PMI 22.000 mq, altri spazi a servizio degli insediamenti industriali 25.000 mq, parco attrezzato e sport 40.000 mq
Parcheggi 4.000 mq



Auchan


Centro commerciale AuchanRealizzazione di un centro con ipermercato e galleria commerciale; riqualificazione ambientale del sito; riqualificazione infrastrutturale della rete viaria e nuovo accesso alla rete autostradale; creazione di 2000 nuovi posti auto



Colella


Borgo Napoli EstRiqualificazione di un ‘immobile industriale, per realizzare un Centro Multifunzionale per logistica, attività industriali, commerciali ed artigianali, nonché di servizi, con buona disponibilità di parcheggi; sono previste anche aree per uffici e servizi , nonché aree show room



Ex Vebar

Complesso Le Due TorriDa circa un triennio il sito è oggetto di trasformazione da parte di alcuni imprenditori locali che sono intervenuti in un’opera di risanamento conservando la configurazione storica, per la realizzazione di un complesso per la produzione di beni e servizi.



Ex isola 8


Ex isola 8 Centro DirezionaleIl completamento del C.D. vede anche l’attuazione delle cubature previste nell’ex Isola 8, un intervento per circa 210.000 mc destinati a residenze, attività commerciali e per la produzione di beni e servizi, da realizzare con l’attuazione di un piano urbanistico nell’area nord dell’ambito 10.2



Terminal di Levante


Terminal di Levantepiazzale per terminal containers su di una superficie di circa 265.000 mq. con relativa recinzione doganale, fronte di banchina di oltre m. 670, pescaggio di 16,50 m, N° 8 portainers, da Ton.60



Irme


Moccia – IrmeMoccia – Irme


Centro Impresa


Centro ImpresaCentro Impresa



Magnaghi Aeronautica


Magnaghi Aeronautica
Magnaghi Aeronautica



Interfan


Complesso InterfanRistrutturazione e recupero del complesso industriale ex Interfan, realizzazione di attività commerciali, direzionali e parcheggi



Imballplast


ImballplastImballplast



Sdn


SdnSdn



ilcla


IlclaIlcla



Ima Real Estate


Ima Real Estate
Ima Real Estate



Espolegno


EspolegnoEspolegno



Sdn


SdnSdn


]]>
https://www.naplest.it/2010/06/10/progetti-naplest-2/feed/ 0
NaplEST, in diretta dalle 16 sul canale Telecolore Sky 849 https://www.naplest.it/2010/06/10/naplest-in-diretta-dalle-16-sul-canale-telecolore-sky-849/ https://www.naplest.it/2010/06/10/naplest-in-diretta-dalle-16-sul-canale-telecolore-sky-849/#comments Thu, 10 Jun 2010 10:33:21 +0000 admin https://www.naplest.it/?p=253 ]]> Sarà possibile seguire l’evento di presentazione NaplEST, previsto per oggi – 10 giugno – alle ore 16 presso il cantiere Brin 69 a Napoli, anche sul canale Telecolore Sky 849.

NaplEST è un’iniziativa imprenditoriale che – con un investimento interamente privato da due miliardi e mezzo di euro – punta a riqualificare tutta l’area Est di Napoli.

]]>
https://www.naplest.it/2010/06/10/naplest-in-diretta-dalle-16-sul-canale-telecolore-sky-849/feed/ 0
PUA Area Ex Breglia https://www.naplest.it/2010/06/10/pua-area-ex-breglia/ https://www.naplest.it/2010/06/10/pua-area-ex-breglia/#comments Thu, 10 Jun 2010 08:44:17 +0000 admin https://www.naplest.it/?p=128 Leggi altro ›]]> PUA Area Ex BregliaUn’area di Ponticelli, quartiere degradato nella periferia orientale di Napoli, sta per diventare un vero e proprio pezzo di città.

localizzazione: Ponticelli
soggetti attuatori: Città del Libro dell’Informazione e della Comunicazione Scpa, Immobiliare Ponticelli S.r.l., Nest S.r.l., SIAD (Gruppo Decathlon)
costo complessivo: 90 milioni di Euro
dati dimensionali: 5,5 ha di area e circa 49.000 mq di SLP
interventi previsti: Riqualificazione della zona con realizzazione di insediamenti per attività industriali leggere, attività di ricerca , strutture ricettive e commerciali, edifici residenziali.
tempi di realizzazione: in corso e fino al 2013

Scarica la scheda del progetto NaplEST “PUA Area Ex Breglia”

           

]]>
https://www.naplest.it/2010/06/10/pua-area-ex-breglia/feed/ 0
Palaponticelli https://www.naplest.it/2010/06/10/palaponticelli/ https://www.naplest.it/2010/06/10/palaponticelli/#comments Thu, 10 Jun 2010 08:43:48 +0000 admin https://www.naplest.it/?p=140 Leggi altro ›]]> PalaponticelliCasa della Musica e dei Grandi Eventi con annesse strutture complementari di servizi.

localizzazione: Ponticelli
soggetto attuatore: Palaponticelli Srl
costo complessivo: 160 milioni di Euro
dati dimensionali: 9ha di area e circa 47.000 mq di SLP
interventi previsti: Realizzazione del grande Palaeventi d’Italia, una Casa della Musica, della Cultura e degli Spettacoli, con annessi spazi da destinare a funzioni complementari, culturali e sociali, e attività di supporto commerciali e di ristoro
tempi di realizzazione: 3 anni   2010-2013

Scarica la scheda del progetto NaplEST “Palaponticelli”

                 

]]>
https://www.naplest.it/2010/06/10/palaponticelli/feed/ 0
PUA Parco Urbano di nuovo impianto e attrezzature e servizi per il commercio e il tempo libero https://www.naplest.it/2010/06/10/pua-parco-urbano-di-nuovo-impianto-e-attrezzature-e-servizi-per-il-commercio-e-il-tempo-libero/ https://www.naplest.it/2010/06/10/pua-parco-urbano-di-nuovo-impianto-e-attrezzature-e-servizi-per-il-commercio-e-il-tempo-libero/#comments Thu, 10 Jun 2010 08:43:17 +0000 admin https://www.naplest.it/?p=148 Leggi altro ›]]> PUA Parco UrbanoUna vasta area del quartiere Ponticelli ai confini con Cercola sta per diventare uno dei più significativi Parchi Urbani della città e della sua area metropolitana.

localizzazione: Ponticelli
soggetti attuatori: Mata S.r.l.
costo complessivo: 35 milioni di Euro
dati dimensionali: 15 ha di area e circa 13.500 mq di SLP
interventi previsti: Realizzazione Parco Urbano di uso collettivo, strutture e attrezzature per il commercio e il tempo libero, parcheggi
tempi di realizzazione: dal  2012 al 2015 – 3 anni

Scarica la scheda del progetto NaplEST “PUA Parco Urbano”

           

]]>
https://www.naplest.it/2010/06/10/pua-parco-urbano-di-nuovo-impianto-e-attrezzature-e-servizi-per-il-commercio-e-il-tempo-libero/feed/ 0
Realizzazione Terminal di Levante https://www.naplest.it/2010/06/10/realizzazione-terminal-di-levante/ https://www.naplest.it/2010/06/10/realizzazione-terminal-di-levante/#comments Thu, 10 Jun 2010 08:42:52 +0000 admin https://www.naplest.it/?p=167 Leggi altro ›]]> Terminal di LevanteIl più grande terminal container nel porto di Napoli, nella darsena di Levante.

localizzazione: litorale quartiere San Giovanni a Teduccio
concessionario: Conateco
costo complessivo: 400 milioni di Euro
dati dimensionali: piazzale per terminal containers su di una superficie di circa 265.000 mq. con relativa recinzione doganale, fronte di banchina di oltre m. 670,  pescaggio di 16,50 m, N° 8 portainers, da Ton.60 del tipo Super Post Panamax in grado di consentire l’ormeggio contemporaneo di due navi portacontainers di ultima generazione
interventi previsti: Per consentire la piena operatività del futuro terminal, il progetto prevede la realizzazione di collegamenti stradali, autostradali e ferroviari espressamente dedicati.
tempi di realizzazione: 3 anni   2010-2013

Scarica la scheda del progetto NaplEST “Realizzazione del Terminal di Levante”

   

           

        

]]>
https://www.naplest.it/2010/06/10/realizzazione-terminal-di-levante/feed/ 0
Nuovo quartiere Feltrinelli-Gianturco https://www.naplest.it/2010/06/10/nuovo-quartiere-feltrinelli-gianturco/ https://www.naplest.it/2010/06/10/nuovo-quartiere-feltrinelli-gianturco/#comments Thu, 10 Jun 2010 08:42:27 +0000 admin https://www.naplest.it/?p=208 Leggi altro ›]]> Nuovo quartiere Feltrinelli-GianturcoUn ambizioso progetto di riqualificazione residenziale.

localizzazione: area tra le vie Brecce e Sant’Erasmo e Galileo Ferraris nota in virtù delle attività sulla stessa allocate in parte quale area ex AGIP ed in parte ex Feltrinelli Legnami. Essa ricade all’interno del sub ambito 12/e – Feltrinelli – quale individuato dalla variante al PRG.
costo complessivo: 160 milioni di euro (escluso gli interni)
dati dimensionali: 19 Ha
interventi previsti:
Interventi privati: l’obiettivo di minima è quello di pervenire, a parità di SLP ammessa dal PRG, al seguente mix funzionale (è auspicabile una revisione degli strumenti di pianificazione che adegui le possibilità edificatorie in termini di quantità e funzioni):

  • 70% almeno di edilizia residenziale e quindi circa 50.000 mq di SLP;
  • 6% circa di struttura alberghiera e, quindi, 4.150 mq di SLP;
  • 24% circa di funzioni terziarie, commerciali e di servizio al nuovo quartiere per complessivi ulteriori 17.500 mq circa.

Interventi pubblici: indicativamente, e salvo evoluzioni successive, sono previsti:

  • un parco pubblico di oltre 7 ha;
  • un parcheggio pubblico di circa 0,6 ha a servizio della Stazione della Metropolitana Galileo Ferraris;
  • una piazza a servizio della stessa stazione di circa 0,3 ha;
  • formazione di nuova viabilità e riqualificazione di preesistente viabilità al contorno;
  • reti di urbanizzazione primaria

tempi di realizzazione: 5/6 anni dall’approvazione dello strumento di pianificazione esecutivo

     

     

 

Scarica la scheda del progetto NaplEST “Nuovo quartiere Feltrinelli-Gianturco”

]]>
https://www.naplest.it/2010/06/10/nuovo-quartiere-feltrinelli-gianturco/feed/ 0
Completamento e riqualificazione del comparto orientale del Centro Direzionale di Napoli https://www.naplest.it/2010/06/10/completamento-e-riqualificazione-del-comparto-orientale-del-centro-direzionale-di-napoli/ https://www.naplest.it/2010/06/10/completamento-e-riqualificazione-del-comparto-orientale-del-centro-direzionale-di-napoli/#comments Thu, 10 Jun 2010 08:41:54 +0000 admin https://www.naplest.it/?p=224 Leggi altro ›]]> Nell’area orientale della città di Napoli è partita una grande iniziativa di sviluppo.

localizzazione: Poggioreale
soggetto attuatore: AGORÀ 6 S.p.A
costo complessivo: circa 300 milioni di euro
dati dimensionali: area di intervento circa 50 ha, 4.000 nuovi residenti da insediare, un parco urbano di circa 9 Ha, 1.500 posti auto in parcheggi a raso e coperti edilizia privata oltre 300.000 mc.
interventi previsti: urbanizzazione primaria, residenza convenzionata e privata, parco urbano attrezzato 2 chalet, scuola elementare, impianto natatorio e per il tempo libero, campi da gioco, cinema multisala, attività commerciali, attività terziaria parcheggi
tempi di realizzazione: conclusione investimento anno 2015

 

Progettisti

prof. arch. Stefano Cordeschi
Interprogetti s.r.l. ing Giampiero Martuscelli
Protec S.r.l prof. arch. Uberto Siola, arch. Luigi Milano
Vulcanica Marina Borrelli, Eduardo Borrelli, Aldo di Chio architetti

Scarica la scheda del progetto NaplEST “Completamento e riqualificazione del comparto orientale del Centro Direzionale di Napoli”

       

       

Il progetto, realizzato con lo strumento della finanza di progetto, investe un’area di circa 50 ettari e prevede la realizzazione di un insieme sistematico di residenze, di attrezzature di quartiere, di opere pubbliche e private che modificheranno radicalmente l’attuale contesto urbano, dotandolo di strutture moderne e di un sistema viario razionale ed integrato con la città, in armonia con il prolungamento della rete della metropolitana. La società Agorà 6 Spa, divenuta con la firma della Convenzione con il Comune di Napoli aggiudicataria della concessione di realizzazione e gestione del comparto orientale del Centro Direzionale, realizzerà impianti per il tempo libero (cinema multisala), lo sport (piscine coperte e scoperte, palestre, campi da calcetto e basket, centro benessere), negozi, una scuola; un parco urbano di circa 9 ettari attrezzato con due chalet; ulteriori aree a verde con attrezzature; oltre 1.500 posti auto a raso e coperti nonché abitazioni destinate alla locazione a favore di anziani, giovani coppie e diversamente abili. L’investimento è impostato al miglioramento ambientale ed ha l’obiettivo di recuperare alla città un’area degradata e sostanzialmente inutilizzata, dotandola di un sistema viario di strutture di quartiere moderne, affinché la zona sia vissuta durante tutta la giornata, evitando il degrado del quartiere dormitorio o il deserto e la pericolosità serale dei quartieri monofunzionali dedicati ad attività terziarie. L’impianto del nuovo quartiere è caratterizzato da un parco urbano attrezzato (11,5 ha) grande quasi quanto la Villa Comunale di Napoli (11,5 ha), ed di una piazza con le attività commerciali le cui rilevanti dimensioni (1,8 ha) sono simili a quelle di Piazza del Plebiscito (1,8 ha). Sulle aree cedute dal Comune a titolo di contributo, saranno realizzati edifici per una volumetria complessiva di oltre 300.000 mc principalmente destinati ad abitazioni, ed in quota minore ad uffici e ad attività commerciali. La parte residenziale, organizzata con tre torri prospicienti la piazza sono il cuore dell’intervento, oltre 30.000 mc ognuna, alte 70 mt, contengono circa 270 alloggi innovativi, di quadrature e strutture differenti ma con la stessa cura dell’abitare, hanno grandi vetrate e giardini pensili che si aprono sul panorama.

Scarica la BROCHURE in formato PDF (4.8 Mb)

]]>
https://www.naplest.it/2010/06/10/completamento-e-riqualificazione-del-comparto-orientale-del-centro-direzionale-di-napoli/feed/ 0
Brin 69 – Recupero complesso industriale ex Mecfond https://www.naplest.it/2010/06/10/brin-69-recupero-complesso-industriale-ex-mecfond/ https://www.naplest.it/2010/06/10/brin-69-recupero-complesso-industriale-ex-mecfond/#comments Thu, 10 Jun 2010 08:41:23 +0000 admin https://www.naplest.it/?p=232 Leggi altro ›]]> Brin 69 - Recupero complesso industriale ex MecfondLa città si estende e si trasforma, rigenerando al suo interno vaste aree industriali ormai dismesse.

localizzazione: quartiere Poggioreale
soggetto realizzatore: Aedifica s.r.l.
costo complessivo: circa 30 milioni di euro
dati dimensionali: 110.000 mc su piano terra e tre livelli principali
interventi previsti: attività terziarie, produttive e commerciali, autorimessa, residenze universitarie
tempi di realizzazione: conclusione investimento anno 2011- lavori in corso

Scarica la scheda del progetto NaplEST “Brin 69 – Recupero complesso industriale ex Mecfond”

PDF – 01/0/2012 “BRIN 69 Il monumento del futuro” – mensile DENARO

                       

              

]]>
https://www.naplest.it/2010/06/10/brin-69-recupero-complesso-industriale-ex-mecfond/feed/ 0