NaplEST - Viva, Napoli vive! » Senza categoria https://www.naplest.it Gli imprenditori di “NaplEST - Viva, Napoli vive!” puntano a trasformare il volto degradato della periferia orientale. Tue, 05 Jun 2018 10:15:22 +0000 it-IT hourly 1 http://wordpress.org/?v=3.4.2 NaplEST https://www.naplest.it/2012/07/10/naplest/ https://www.naplest.it/2012/07/10/naplest/#comments Tue, 10 Jul 2012 15:43:52 +0000 naplest_admin https://www.naplest.it/?p=803 ]]>

Progetti  di trasformazione del settore orientale di Napoli.

Cambiare il volto di Napoli o per lo meno di una sua estesa porzione. Cambiare funzioni e qualità della vita trasformando una parte della città abitata da 450mila persone, porta d’accesso orientale alla metropoli e cerniera con tutti i comuni della fascia vesuviana, un tempo eccellenza dell’industria nazionale e poi, dopo lo spartiacque del terremoto dell’Ottanta, divenuto simbolo della desertificazione produttiva del meridione.

L’idea di NaplEst, e la sfida, è stata lanciata da un gruppo di imprenditori che dopo l’approvazione del Prg accogliendo le opportunità determinate dall’approvazione delle regole urbanistiche, senza ricorrere a finanziamenti pubblici hanno inaugurato una nuova stagione del fare e attivato propri investimenti, intraprendendo progetti di valorizzazione della zona orientale partenopea, quella che racchiude in se il più alto potenziale per il cambiamento; e che poi, partendo dalla considerazione che troppo spesso il nome della città è associato a degrado, inefficienze, rifiuti e criminalità, hanno deciso di riunirsi in un comitato, NaplEST, per fare sistema, per dimostrare alla  comunità, all’opinione pubblica italiana ed internazionale, che Napoli è una metropoli viva, che rifiuta con forza le stimmate di città perduta. La Napoli che vive deve poter diventare un obiettivo fortemente voluto e condiviso dall’intera comunità per diventare un movimento d’opinione, un progetto di tutti, un trampolino di lancio.

Creare futuro in un luogo dove anche solo la parola può apparire senza valore, questa è l’idea alla base dell’intero progetto teso a rimarcare che la città, i suoi uomini e i suoi imprenditori non si rassegnano all’inedia e al fallimento. NaplEST, Viva Napoli Vive, questo lo slogan coniato per l’evento di presentazione dell’iniziativa il 10 giugno del 2010. NaplEst: ossia, Napoli Est, Napoli è, ma anche Napoli Est, un terzo della città, la zona da cui ha inizio un’operazione che mira ad innescare una spirale positiva che coinvolga, a più ampio spettro, l’intera comunità,

I singoli progetti, localizzati nei quartieri di Poggioreale, Barra, San Giovanni a Teduccio e Ponticelli, riguardano temi diversi: dalla riqualificazione urbana di aree industriali dimesse o fortemente degradate, alla individuazione di nuove aree verdi, dalla sistemazione del water front, alla realizzazione di infrastrutture. Gli interventi prevedono una mixité di funzioni: la residenza, servizi di quartiere e grandi attrezzature per la cultura ed il tempo libero, attrezzature per il commercio e la logistica, per il turismo e il diportismo, attività direzionali, l’artigianato e la produzione di beni e servizi, nuovi spazi aperti di qualità come parchi e luoghi di incontro. NaplEST è dunque bonifica ambientale ed ecologia, sviluppo, lavoro e occupazione, riqualificazione urbana, cultura, musica, editoria, legalità, civiltà, progresso.

La trasformazione investe un’area di oltre 265 ettari, di cui 90 (circa il 40% del totale) destinati a parco, le iniziative residenziali rappresentano il 23% delle opere complessive. Anche sul piano dell’occupazione l’impatto è rilevante: i progetti di NaplEST daranno lavoro a 15.000 persone per tre anni, creando nuova occupazione stabile a regime per 26.000 unità. In sintesi, si prefigura il processo di trasformazione urbanistico-sociale attualmente più grande d’Europa.

Un complesso di progetti che riguardano un investimento con risorse private che supera i 2,3 miliardi di euro, senza includere la realizzazione delle opere per la realizzazione di una nuova tratta della Metropolitana, che, in un contesto tradizionalmente territorio di spesa pubblica, rappresentano, un segnale forte e concreto delle tante energie positive presenti. E dunque si è delineata un’inversione di tendenza da supportare come processo. Progetti che, seppure nati in tempi diversi e con percorsi differenti, si sono ritrovati sotto lo stesso slogan per promuovere la riqualificazione di questo settore urbano mediante l’attivazione di una grande operazione di marketing territoriale capace di rendere l’intera comunità locale parte attiva dell’iniziativa e così attrarre anche ulteriori investimenti.

Ma NaplEST, dalla sua nascita ad oggi ha cambiato pelle, crescendo e implementando la propria mission. Il nucleo promotore dell’operazione che era composto da 16 realtà imprenditoriali impegnate in piani di sviluppo immobiliare, si è costituito un comitato permanente di cui fanno parte ulteriori 8 soggetti, tra i quali anche realtà produttive già presenti nell’area, con l’obiettivo di svolgere tutti insieme un’azione di promozione e rilancio del territorio in una prospettiva più ampia.

Sono stati affrontati temi fondamentali quali: quello della riqualificazione infrastrutturale contribuendo al percorso di realizzazione di importanti nodi, quello della sicurezza della vigilanza e della protezione di un’area “difficile”, quello della condivisione sociale coinvolgendo alcune scuole e parrocchie presenti nell’area nella creazione di un vero e proprio laboratorio. Per le imprese coinvolte è una maniera concreta per “fare sistema”. Non si tratta di sostituirsi alle istituzioni, ma di lavorare in sinergia con loro e impegnarsi nella realizzazione di azioni concrete per il riscatto socio-economico dell’area metropolitana.

CARTA DEI PROGETTI NAPLEST
cartina Naplest

]]>
https://www.naplest.it/2012/07/10/naplest/feed/ 0
NaplEST: i progetti e le iniziative https://www.naplest.it/2010/06/10/progetti-naplest-2/ https://www.naplest.it/2010/06/10/progetti-naplest-2/#comments Thu, 10 Jun 2010 15:48:20 +0000 admin https://www.naplest.it/?p=425 ]]>







Le iniziative NaplESTQueste le iniziative aderenti al comitato Naplest. Clicca sulla mappa per maggiori informazioni


Metro


Completamento linea L1 metro5 fermate per un tratto di circa 5 km
interventi aggiuntivi previsti: interventi di riqualificazione urbana, costruzione di parcheggi intermodali per 1000 posti auto, costruzione delle stazioni di fermata


Brin 69


BRIN 69 – Recupero ex MecfondAttività terziarie, produttive e commerciali, autorimessa, residenze universitarie



Q8


Area deposito Q8 Napoli EstResidenze, insediamenti per la produzione di beni e servizi, aree attrezzate a verde e per lo sport, attrezzature pubbliche e di uso pubblico, nuova viabilità, parcheggi, impianti tecnologici e per la produzione energetica



Q8


Area deposito Q8 Napoli Estresidenze, insediamenti per la produzione di beni e servizi, aree attrezzate a verde e per lo sport, attrezzature pubbliche e di uso pubblico, nuova viabilità, parcheggi, impianti tecnologici e per la produzione energetica



Porto Fiorito


Marina di ViglienaNuovo porto turistico, attività cantieristica, parcheggi. Per gli immobili da recuperare destinazione: commerciale, terziaria e residenziale



Ex Manifattura Tabacchi

Recupero Manifattura TabacchiResidenza n. 600 alloggi, 80 unità commerciali di commercio di vicinato, 4 unità
di media distribuzione, un edificio scolastico, un’area mercatale di 2.600 mq, spazi di verde attrezzato
e parco per 41.000 mq, viabilità e spazi pubblici 43.000 mq



Centro Direzionale


Completam. Centro DirezionaleUrbanizzazione primaria, residenza convenzionata e privata, parco urbano attrezzato 2 chalet, scuola elementare, impianto natatorio e per il tempo libero, campi da gioco, cinema multisala, attività commerciali, attività terziaria parcheggi



Aedes


Eco-quartierNuovo quartiere Feltrinelli-Gianturco. Interventi previsti PRIVATI:edilizia residenziale, struttura alberghiera,terziario. PUBBLICI:Parco, parcheggio pubblico, piazze, nuova viabilità, rete urbanizzazione primaria



Ex isole 17 18


Isole 17 e 18 Centro DirezionaleDemolizione attuali prefabbricati esistenti inattivi ed in condizioni di grave degrado, realizzazione di un progetto edilizio che comprende strutture abitative, parcheggi, uffici, spazi commerciali, area pubblica



Parco urbano


Parco urbano e attrezzatureRealizzazione Parco Urbano di uso collettivo, strutture e attrezzature per il commercio e il tempo libero, parcheggi



Palaponticelli


PalaponticelliRealizzazione del grande Palaeventi d’Italia, una Casa della Musica, della Cultura e degli Spettacoli, con annessi spazi da destinare a funzioni complementari, culturali e sociali, e attività di supporto commerciali e di ristoro



Pua Ex Breglia


Città del libro – PUA Ex BregliaRiqualificazione della zona con realizzazione di insediamenti per attività industriali leggere, attività di ricerca , strutture ricettive e commerciali, edifici residenziali



agip


Ex deposito costiero AgipBonifica, valorizzazione area verde, edilizia residenziale, realizzazione attrezzature per il tempo libero e attività commerciali indispensabili alla gestione economica del parco, impiego tecnologie impiantistiche per la trasformazione di fonti energetiche rinnovabili in energia verde.



Ex Icmi


Area Ex ICMIIntervento di reindustrializzazione dell’area ex ICMI di via Ferrante Imparato. Insediamento Whirpool/consorzio Genesisi 48.000 mq, PMI 22.000 mq, altri spazi a servizio degli insediamenti industriali 25.000 mq, parco attrezzato e sport 40.000 mq
Parcheggi 4.000 mq



Auchan


Centro commerciale AuchanRealizzazione di un centro con ipermercato e galleria commerciale; riqualificazione ambientale del sito; riqualificazione infrastrutturale della rete viaria e nuovo accesso alla rete autostradale; creazione di 2000 nuovi posti auto



Colella


Borgo Napoli EstRiqualificazione di un ‘immobile industriale, per realizzare un Centro Multifunzionale per logistica, attività industriali, commerciali ed artigianali, nonché di servizi, con buona disponibilità di parcheggi; sono previste anche aree per uffici e servizi , nonché aree show room



Ex Vebar

Complesso Le Due TorriDa circa un triennio il sito è oggetto di trasformazione da parte di alcuni imprenditori locali che sono intervenuti in un’opera di risanamento conservando la configurazione storica, per la realizzazione di un complesso per la produzione di beni e servizi.



Ex isola 8


Ex isola 8 Centro DirezionaleIl completamento del C.D. vede anche l’attuazione delle cubature previste nell’ex Isola 8, un intervento per circa 210.000 mc destinati a residenze, attività commerciali e per la produzione di beni e servizi, da realizzare con l’attuazione di un piano urbanistico nell’area nord dell’ambito 10.2



Terminal di Levante


Terminal di Levantepiazzale per terminal containers su di una superficie di circa 265.000 mq. con relativa recinzione doganale, fronte di banchina di oltre m. 670, pescaggio di 16,50 m, N° 8 portainers, da Ton.60



Irme


Moccia – IrmeMoccia – Irme


Centro Impresa


Centro ImpresaCentro Impresa



Magnaghi Aeronautica


Magnaghi Aeronautica
Magnaghi Aeronautica



Interfan


Complesso InterfanRistrutturazione e recupero del complesso industriale ex Interfan, realizzazione di attività commerciali, direzionali e parcheggi



Imballplast


ImballplastImballplast



Sdn


SdnSdn



ilcla


IlclaIlcla



Ima Real Estate


Ima Real Estate
Ima Real Estate



Espolegno


EspolegnoEspolegno



Sdn


SdnSdn


]]>
https://www.naplest.it/2010/06/10/progetti-naplest-2/feed/ 0