Perchè NaplEST
Creare futuro in un luogo dove anche solo la parola può apparire senza valore, questa è l’idea alla base dell’intero progetto.
Ecco perché l’iniziativa nasce scegliendo come nome proprio NaplEST (in latino Napoli è), ossia Napoli Est, la zona da cui ha inizio l’operazione che mira ad innescare una spirale positiva che coinvolga, a più ampio spettro, l’intera comunità, non solo napoletana, ma nazionale.
Non si tratta di iniziative imprenditoriali di carattere meramente edilizio, ma dell’impianto di diverse attività che grazie alla mixité di funzioni, alimenteranno lo sviluppo economico dell’intera area di Napoli Est partendo dalla riqualificazione ambientale per arrivare all’organizzazione di iniziative che diffondendo cultura educhino la collettività al rispetto della res publica.
Ed ecco perché lo slogan dell’intera operazione è “Viva, Napoli Vive” a rimarcare che la città, i suoi uomini, i suoi imprenditori, non si rassegnano all’inedia e al fallimento, che l’intero progetto deve costituire uno stimolo tangibile alla rinascita dell’intera città. Tuttavia, NaplEST e la Napoli che vive non possono essere lasciati soli; perché il progetto colga appieno gli obiettivi che ne sono alla base, NaplEST ha bisogno di essere supportata dall’impegno delle Amministrazioni Pubbliche: la Napoli che vive deve poter diventare un obiettivo fortemente voluto e condiviso dall’intera comunità per diventare un movimento d’opinione, un progetto di tutti, un trampolino di lancio.